
-
Lotto 146 FABIO DE POLI, "Un aereo rosso, viaggiare con te", anni '70, litografia su cartoncino, cm 70x50, esemplare 112/125. Al fronte: tiratura e firma al centro. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice. Presenta una piccola macchietta sul lato destro in basso.
-
Lotto 147 FABIO DE POLI, Blackboard & car, 1976, litografia a colori – es. Prova d’artista, cm. 70x50. Al fronte: firma, data e tiratura in basso al centro. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 148 GIUSEPPE MARTINELLI, "Mare e spiaggia", 1988, litografia a colori su cartoncino, cm 70x50, esemplare PA. Al fronte: firma e anno in basso a destra, esemplare in basso a sinistra. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 149 GIUSEPPE MARTINELLI, "Scoglio", 1988, litografia a colori su cartoncino, cm 70x50, esemplare XXIV/XXX. Al fronte: firma e anno in basso a destra, esemplare in basso a sinistra. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice. Presenta quasi impercettibili segni del tempo.
-
Lotto 150 GIUSEPPE MARTINELLI, "Mare in tempesta", 1987, litografia a colori su cartoncino, cm 70x50, esemplare PDA. Al fronte: firma e anno in basso a destra, esemplare in basso a sinistra. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice. Presenta quasi impercettibili segni del tempo.
-
Lotto 151 GIUSEPPE MARTINELLI, "Veduta marina", 1985, litografia a colori su cartoncino, cm 70x50, esemplare PDA. Al fronte: firma e anno in basso a destra, esemplare in basso a sinistra. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 152 LUCA ALINARI, "Paesaggio onirico", anni 2000, litografia su cartoncino, esemplare I/XXX, cm 30x40. Al fronte: firma in basso a destra e tiratura in basso a sinistra. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice. Presenta leggerissima fioritura.
-
Lotto 153 LUCA ALINARI, "Paesaggio Onirico", anni 70', litografia su cartoncino, dim. 70x50, esemplare 51/70. Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma in basso al centro. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 154 LUCA ALINARI, litografia su cartoncino, dim 70x50. Al fronte: tiratura in basso a sinistra XXXIV/C e firma in basso a destra
-
Lotto 155 ARTURO PULITI, "Donna con piramide", anni 2000, litografia su cartoncino, 69x49 cm, esemplare 30/60. Al fronte: timbro e tiratura in basso a sinistra e firma e anno in basso a destra. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice. L'opera presenta qualche difetto.
-
Lotto 156 GIUSEPPE SERAFINI, "Uomo e campagna", anni '70, litografia su cartoncino, 50x70 cm, esemplare VII/XXX. Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma in basso a destra. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 157 GIANNI PIACENTINO, "Vehicle sculptures. Wall sculptures", 1971, edita da Edizioni Grafiche Artestudio Macerata, litografia su cartoncino, esemplare PA, 70x50 cm. Al fronte: firma e tiratura in basso a destra. L'opera presenta leggera fioritura e qualche macchia del tempo. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 158 GIANNI PIACENTINO, "Vehicle sculptures. Wall sculptures", 1971, edita da Edizioni Grafiche Artestudio Macerata, litografia su cartoncino, esemplare PA, 70x50 cm. Al fronte: firma e tiratura in basso a destra e timbro Artestudio in basso a sinistra. Al verso: firma, tecnica, esemplare. L'opera presenta leggera fioritura. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 159 DANIEL SPOERRI, Senza titolo, Anni '90, Scultura in bronzo, Dim. 29x33x43, Alla base: Esemplare 46/75, firma e tiratura
-
Lotto 160 ENZO CUCCHI, "Lire", anni 2000, litografia su cartoncino, cm 80,5x62,5, esemplare 27/100. Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma in basso a destra. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 161 MAURIZIO GALIMBERTI, "Interno di un locale", anni 2000, litografia su cartoncino, cm 70x100, kg 1 , esemplare 1/5. Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma e timbro a secco in basso a destra. Al verso: timbro Archivio Nordest. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice. Presenta qualche leggero segno del tempo.
-
Lotto 162 MAURIZIO GALIMBERTI, "Neue Wache People in the Light 13", anni 2000, litografia su cartoncino, cm 70x100, kg 1 , esemplare 1/5. Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma e timbro a secco in basso a destra. Al verso: timbro Archivio Nordest. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 163 MAURIZIO GALIMBERTI, "Primavera nel locale", anni 2000, litografia su cartoncino, cm 70x100, kg 1 , esemplare 5/5. Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma e timbro a secco in basso a destra. Al verso: timbro Archivio Nordest. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 164 MAURIZIO GALIMBERTI, "Graffiti", anni 2000, litografia su cartoncino, cm 70x100, kg 1 , esemplare 3/5. Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma e timbro a secco in basso a destra. Al verso: timbro Archivio Nordest. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 165 MAURIZIO GALIMBERTI, "Vaso di rose rosa", anni 2000, cm 70x100, kg 1 , esemplare 4/5. Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma e timbro a secco in basso a destra. Al verso: timbro Archivio Nordest. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 166 MAURIZIO GALIMBERTI, "Natura morta", anni 2000, cm 70x100, kg 1 , esemplare 3/5. Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma e timbro a secco in basso a destra. Al verso: timbro Archivio Nordest. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 167 MAURIZIO GALIMBERTI, "Trasparenze sul ponte", anni 2000, litografia su cartoncino, esemplare 2/5, cm 70x100, Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma e timbro a secco in basso a destra. Al verso: timbro Archivio Nordest. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 168 MAURIZIO GALIMBERTI, "Turisti", anni 2000, litografia su cartoncino, esemplare 1/5, cm 70x100, Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma e timbro a secco in basso a destra. Al verso: timbro Archivio Nordest. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 169 MAURIZIO GALIMBERTI, "Manifestazione", anni 2000, litografia su cartoncino, esemplare 3/5, 70x100 cm, Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma e timbro a secco in basso a destra. Al verso: timbro Archivio Nordest a destra. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 170 MAURIZIO GALIMBERTI, "Strutture", anni 2000, litografia su cartoncino, esemplare 5/5, 70x100 cm. Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma e timbro a secco in basso a destra. Al verso: timbro Archivio Nordest. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 171 MAURIZIO GALIMBERTI, "Neue Wache People in the Light 7", anni 2000, litografia su cartoncino, esemplare 5/5, 70x100 cm Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma e timbro a secco in basso a destra. Al verso: timbro Archivio Nordest. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice. Piccolo segno del tempo in alto a destra.
-
Lotto 172 MAURIZIO GALIMBERTI, "Riflessi di luce", anni 2000, litografia su cartoncino, esemplare 4/5, cm 70x100, Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma e timbro a secco in basso a destra. Al verso: timbro Archivio Nordest. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 173 MAURIZIO GALIMBERTI, "Volti in luminescenza", anni 2000, litografia su cartoncino, esemplare 5/5, cm 70x100, Al fronte: tiratura in basso a sinistra e firma e timbro a secco in basso a destra. Al verso: timbro Archivio Nordest. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 174 GIOSETTA FIORONI, "Figure femminili grigio-argento", anni 2000, serigrafia polimaterica e carborundum a 12 colori su carta HAHNEMUHLE 400 gr uso mano, 70x100 cm. Al fronte: tiratura in basso a sinistra e timbro d'artista, esemplare 18/99 e firma in basso a destra. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 175 GIOSETTA FIORONI, "Figure femminili arancio-giallo", anni 2000, serigrafia polimaterica e carborundum a 12 colori su carta HAHNEMUHLE 400 gr uso mano, 70x100 cm. Al fronte: tiratura in basso a sinistra e timbro d'artista, esemplare 18/99 e firma in basso a destra. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 176 GIOSETTA FIORONI, "Figure femminili arancio", anni 2000, serigrafia polimaterica e carborundum a 12 colori su carta HAHNEMUHLE 400 gr uso mano, 70x100 cm. Al fronte: tiratura in basso a sinistra e timbro d'artista, esemplare 18/99 e firma in basso a destra. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 177 ENRICO BAJ, "Dama", 1972, cofanetto con note biografie e incisione all'acquaforte a colori su cartoncino, la lastra misura 21x16,5 cm, tutto il foglio 50x35 cm, esemplare 12/90. Al fronte: esemplare in basso a sinistra e firma in basso a destra. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 178 BRUNO SAETTI, "Incontro", 1974, cofanetto con note biografie e incisione all'acquaforte in bianco e nero su cartoncino, la lastra misura 25x23 cm, tutto il foglio 50x35 cm, esemplare 12/90. Al fronte: esemplare in basso a sinistra e firma in basso a destra. Opera con certificato del Centro di Studi per l'incisione del club del collezionista di stampe. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 179 NINO CAFFE', "Vescovo seduto", 1973, cofanetto con note biografie e incisione all'acquaforte in bianco e nero su cartoncino, la lastra misura 26,5x20 cm, tutto il foglio 50x35 cm, esemplare 12/90. Al fronte: esemplare in basso a sinistra e firma in basso a destra. Opera con certificato del Centro di Studi per l'incisione del club del collezionista di stampe. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 180 FABRIZIO PLESSI, INTROVABILE SERIE COMPLETA degli "Armadi", 1990, presentazione di Enzo di Martino, edito da Centro Interazionale della Grafica di Venezia, 6 litografie su carta pesante Fabriano cm 50x35, firmate e numerate a 80+XX esemplari, esemplare 9/80. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice.
-
Lotto 181 ALBERTO SUGHI, "Apollinaire", 1978, libro in legno contenente 5 incisioni all'acquaforte di Alberto Sughi e 5 poesie di Apollinaire stampate con i caratteri della tipografia Niccolai di Pistoia su carta delle cartiere Magnani di Pescia con le acqueforti di Sughi, 60 esemplari riservati agli amici, le incisioni misurano cm 35x25, le incisioni sono firmate a mano, esemplare 33/60.
-
Lotto 182 SERENI E PIACESI, "I Poeti illustrati", 1970, editiones dominicae, cofanetto rosso con all'interno poesie di Vittorio sereni ornate di 3 acqueforti di Walter Piacesi sono state composte e stampate a mano da Franco Riva che, per sè e gli amici, grazie a Mondadori, ne ha tirato e numerato in torchio 150 esemplare. Esemplare 3/150, editato a Verona nel Capodanno del 1970, le misure del cofanetto 40x30 cm, le misure delle acquforti sono 37x27. Opera con certificato di provenienza della Daliano Ribani Arte. Opera senza cornice. Il lotto presenta leggerissimi segni del tempo.
-
Lotto 183 WALTER PIACESI, "Le cimetière di Veléry", 1974, rappresenta a questo punto il primo esperimento delle editiones dominicae di secondare per intero la matrice del libro, le sue origini "dal" manoscritto dal stampa del testo composto a mano e tirato in torchio, riassume la moltiplicazione dello Scriptorium; la decorazione diretta alla quale Walter Piacesi ha provveduto con quattro acquerelli, l'individuazione dei 28 esemplari i cui numeri dispari sono rimasti all'artista e i pari allo stampatore. A Verona e a Fermignano, tra l'autunno e l'inverno del 1974, esemplare 9/28,
-
Lotto 184 WALTER PIACESI, "Apollinaire", 1977, libro in legno contenente 5 incisioni all'acquaforte di Walter Piacesi e 5 poesie di Apollinaire stampate con i caratteri della tipografia Niccolai di Pistoia su carta delle cartiere Magnani di Pescia con le acqueforti di Piacesi, 60 esemplari riservati agli amici , cm 34,5x25, le incisioni sono firmate a mano, esemplare 18/60.
-
Lotto 185 WALTER PIACESI, "Storie scitte sulla cenere", 1975, libro contenente 5 acqueforti di Waler Piacesi con cinque poesie originali di Adriano Gattucci sono stati impressi 65 esemplari contrassegnati in numeri arabi, 25 esemplari contrassegnati in numeri romani e 10 prove d'artista firmati su ogni foglio, esemplare 58/65, Rebellato Editore.
-
Lotto 186 WALTER PIACESI, LEONARDO BORGHESE, "Altre Poesie per i Bambini", 1977, 13 poesie di Leonardo Borgese e 4 acqueforti originali di Walter Piacesi compongono questo Volume di cui sono state tirate 75 copie stampate a cura di Alberto Bernini dalle Arti Grafiche Editoriali per le edizioni di Cà Spinello in Urbino, nel mese di marzo 1977. Esemplare n°56/75. Dimensione 18,5x13x2 cm, il libro si presenta in un cofanetto verde.
-
Lotto 187 WALTER PIACESI, "Da una fessura di abbaino", 1975, libro d'arte di Alfredo Rizzardi, con una nota di Mario Petrucciani e cinque acqueforti di Walter Piacesi. Esemplare numerato N° 18/75. Il libro si presenta all'interno di un cofanetto rosso, cm 18x13
-
Lotto 188 WALTER PIACESI, "Nel canto del Fuoco", 1980, Libro d'arte di Enzo Fabiani, con quattro incisioni di Walter Piacesi. Edizione limitata n. 13/120, cm 17,5x12,5, il libro senza cofanetto.
-
Lotto 189 WALTER PIACESI, "Notizie di un disertore", 1978, Libro d'arte di Francesco Scarabicchi, con una nota di Kurt Aschenbach e cinque acqueforti di Walter Piacesi. Esemplare numerato n. 37/75, Si presenta con un cofanetto marrone, cm 18/13.
-
Lotto 190 WALTER PIACESI, "Poesie per Olimpia", 1980, libro d'arte di Giuseppe Brunamontini, con tre acqueforti di Walter Piacesi. Esemplare numerato n. 34/120, cm 17,5x12,5 cm. Non presenta cofanetto.
-
Lotto 191 WALTER PIACESI, "Un difficile Dio", 1977, Libro d' arte di Amato Cini con una premessa di Italo Mancini e quattro incisioni di Walter Piacesi. Esemplare numerato n. 67/75, cm 18x13. Il libro si presenta in un cofanetto giallo.
-
Lotto 192 ARNALDO POMODORO, "Medaglia: Il Rotary per l'uomo", 1996, bronzo dorato, diametro 8 cm, coniazione, Stabilimento Stefano Johnson, Baranzate. esemplare 91/200. La medaglia è stata realizzata per il Rotary International di Milano Distretto 2040. Medaglia corredata dal suo cofanetto espositivo, 11x11 cm.
-
Lotto 193 ARNALDO POMODORO, "Medaglia per aeroporto di Genova", 1994, medaglia in bronzo dorato cm 8,5x9x6. Firma e numerazione (Esemplare 37/400) incise alla base. Note: Opera realizzata presso lo Stabilimento Stefano Johnson, Milano, in 400 esemplari in numeri arabi + prove d'artista, Edizioni Galleria Cesarea, Genova. L'opera è corredata dal suo contenitore in legno: Marigo-Genova e dal delizioso Catalogo edito da De Ferrari Editore, Genova e con testo critico di Luciano Caprile. In fondo al catalogo è presente il certificato di origine della Galleria d'Arte Cesarea, Genova con tiratura.